
Il codice Aghape si fonda sull’Etica, un modo di comportarsi spontaneo e sincero, insito nella persona, non indotto da circostanze o avvenimenti. Solo con questa “verità” Aghape può raggiungere il suo obiettivo di “essere e portare quel cambiamento che vorrebbe nel mondo, anche nel mondo del lavoro”, con la convinzione che un nuovo atteggiamento sia in grado di produrre benessere economico e umano.
Sulla base di questo principio Aghape seleziona, guida e quindi “garantisce” in primo luogo le Persone, siano esse collaboratori , tecnici, formatori affinché tutte le idee, i progetti, i percorsi formativi che Aghape propone siano orientati a:
- un atteggiamento sostenibile, responsabile, consapevole
- sviluppare il pensiero critico, la coscienza individuale e la responsabilità personale
- facilitare l’emergere delle risorse che sono alla base di ogni individuo
- rompere i principi della divisione e dell’antagonismo
- integrare le diverse dimensioni dell’Individuo
- educare a collaborare per crescere e migliorare
- costruire una nuova visione