Aghape Ambiente
Descrizione
![]() |
![]() |
![]() |
Richiesti i Crediti Formativi per |
![]() |
|
|
20 Febbraio 2012 - Imola (BO)
Fondamenti per una Illuminazione
Eco-Compatibile
Seminario Tecnico
di Alta Formazione
![]() |
![]() |
Destinatari:
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono approfondire e aggiornare la propria conoscenza sia per quanto riguarda la parte impiantistica sia per quanto riguarda la parte economico-normativa.
- Tecnici Comunali
- Progettisti per Illuminazione Esterna
- Studenti universitari
Presentazione:
L’illuminazione è uno dei settori che pesano maggiormente sul consumo di energia, per questo Aghape ha deciso di dedicare un seminario formativo alla legge regionale N° 19/03 ” Norme in Materia di Riduzione dell’Inquinamento Luminoso e di Risparmio Energetico ” e relativa direttiva applicativa.
Obiettivi:
L’iniziativa si propone di formare una cultura illuminotecnica fra i professionisti dell’illuminazione per esterni, con particolare attenzione al rispetto delle direttive di legge regionali, alla pratica progettuale e al miglioramento della qualità della progettazione illuminotecnica che rispetti l’ambiente, salvaguardi la sicurezza e migliori la fruibilità notturna della città.
Temi dell'incontro:
Come Illuminare - Controllo del flusso luminoso diretto - Quanto Illuminare - Controllo del flusso luminoso indiretto - Cosa utilizzare - Sorgenti luminose ad elevata efficienza - Ottimizzazione degli impianti d'illuminazione - Gestione della Luce
Documentazione Rilasciata:
A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione.
Programma del Seminario:
- Inquinamento Luminoso: come si genera, propaga ed evolve. Effetti sulla società
(Massimiliano Di Giuseppe, Referente Regionale CieloBuio) - Norme in materia di Inquinamento Luminoso e di Risparmio Energetico
(Maria D'Amore, Regione Emilia Romagna) - I 5 Criteri fondamentali per una Illuminazione Eco-Compatibile
(Ferruccio Zanotti, Referente Regionale CieloBuio) - La progettazione Illuminotecnica e l'ottimizzazione degli Impianti
(Ing. Alberto Ricci Petitoni, I-DEA srl - Light-is)
Cielobuio – Coordinamento per la protezione del cielo notturno
Associazione che dal 1997 opera per la salvaguardia del cielo notturno, promuovendo campagne di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento luminoso.
Light-is Professional Eco-Light Association
Light-is è "un'associazione senza finalità di lucro", che usa le proprie risorse umane e intellettuali per conseguire fini culturali, educativi, scientifici e di pubblica utilità, promuovendo il professionista della luce quale strumento per perseguire ideali di una illuminazione eco-compatibile ed a misura d'uomo.
Aghape
via Cavour, 94 - 40026 Imola (BO)
Mezza giornata dalle ore 14.30–18.30
Sede


- Sede:
- Aghape
- Via:
- Valsellustra, 64
- Cap:
- 40060
- Città:
- Dozza
- Provincia:
- BO
- Paese:
-
Descrizione
Tel.0542 678390
Fax 0542 1995170
EventList powered by schlu.net